A 40 giorni dalla inspiegabile scomparsa di Eleonora Gizzi, la trasmissione di Rai 3 ‘Chi l’ha visto?’ ha proposto una nuova testimonianza. Si tratta di una donna residente a Bressanone, spesso in viaggio all’estero, che ai microfoni del programma di Federica Sciarelli si è definita ‘migliore amica’ della Gizzi.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A più di un mese dalla scomparsa di Eleonora Gizzi, sembra giunto a un punto morto il caso dell'educatrice vastese, svanita nel nulla il 28 marzo scorso dopo essere uscita dall'abitazione dei genitori. Dopo la ridda di supposizioni e 'piste' fiorite nei giorni successivi alla sparizione, spesso suffragate da segnalazioni rivelatesi poi infondate, sembra essere sceso un velo di silenzio su Eleonora.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La casa editrice Wizards & Blackholes aiuta gli autori di Fantasy o Fantascienza a farsi leggere ed apprezzare dal pubblico italiano e da quello straniero.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
A quasi un mese dalla scomparsa, è ancora fitto il mistero sulla sorte della maestra 34enne Eleonora Gizzi, svanita nel nulla dopo essere uscita dalla casa dei genitori, a Vasto.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla società petrolifera Medoil contro il Ministero dell’Ambiente che, a ragione, aveva richiesto un supplemento di procedura istruttoria per il progetto di trivellazione cd Ombrina mare 2 attraverso l’autorizzazione integrata ambientale ( AIA). Esprime soddisfazione il Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio anche a nome de i Sindaci della Costa coinvolti nel comitato operativo coordinato dalla Provincia di Chieti:
da Provincia di Chieti
Dopo una settimana di silenzio, in cui tutti hanno atteso invano notizie su Eleonora Gizzi (foto), ‘Chi l’ha visto?’ nella puntata di mercoledì 16 aprile è tornata ad occuparsi della scomparsa della maestra vastese. Mentre tutto tace sul fronte delle indagini, la trasmissione di Rai 3 condotta in studio da Federica Sciarelli ha mandato in onda un servizio con diversi aggiornamenti sul caso dell'educatrice sparita da Vasto il 28 marzo scorso.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo l’ampio spazio dedicato alla sparizione di Eleonora Gizzi da parte di 'Chi l’ha visto?', un altro importante programma televisivo nazionale si è messo sulle tracce dell’educatrice originaria di Vasto, scomparsa lo scorso 28 marzo.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mentre procedono senza sosta le ricerche di Eleonora Gizzi, la maestra di 34 anni scomparsa il 28 marzo da Vasto, anche nella puntata andata in onda ieri, 'Chi l’ha visto?' ha dedicato ampio spazio alla vicenda, fornendo nuovi dettagli sulla sparizione. Secondo la ricostruzione della nota trasmissione di Rai 3, Eleonora stava attraversando un periodo difficile, non riconducibile direttamente a situazioni particolari della sua vita.
Continuano senza sosta le ricerche di Eleonora Gizzi, quando sono trascorsi già 11 giorni dalla scomparsa. Eleonora, sparita nel nulla da Vasto quel terribile 28 marzo, lasciando nella casa dei genitori cellulare, soldi ed effetti personali. Da allora, più nulla.
'Siamo pronti a mantenere l'incarico di Presidenti delle Province anche senza indennità, nonostante le responsabilità che ci gravano addosso. Ma a questo punto facciamo nostra la proposta del Presidente dell'Unione Province d'Italia, Antonio Saitta, per un grande quaresima della politica italiana, chiedendo al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, di promuovere un disegno di legge che preveda la sospensione delle indennità fino alla fine dell’anno per tutti gli incarichi pubblici di eletti e nominati, e di mettere questi fondi a disposizione per la messa in sicurezza delle scuole italiane. Se possiamo farlo noi presidenti e assessori delle Province possono farlo senz'altro tutti gli altri'.
da Provincia di Chieti
Neanche l’unità cinofila della Polizia di Stato è riuscita a trovare tracce di Eleonora Gizzi, l’educatrice d’infanzia di Pescara scomparsa venerdì 28 marzo a Vasto (link articolo).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Proseguono a tappeto le ricerche di Eleonora Gizzi, la maestra di 34 anni di cui non si hanno più notizie dallo scorso 28 marzo. Le ricerche della donna, che stava trascorrendo un periodo di riposo a casa dei genitori a Vasto, sono state estese fino a Pescara, dove Eleonora viveva e lavorava.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
“Dialogo sul futuro dell’Europa”. E’ questo il titolo di un interessante dibattito con i cittadini organizzato dal centro d’informazione Europe Direct della Provincia di Chieti che si terrà mercoledì 2 aprile prossimo alle ore 10,30 a Chieti, presso la Sala del Consiglio provinciale.
da Provincia di Chieti
Sarà possibile presentare le domande entro il 15 aprile prossimo per partecipare al corso gratuito di formazione professionale per animatore turistico finanziato dalla Provincia di Chieti tramite il Fondo Sociale Europeo e organizzato in collaborazione con Confartigianato Chieti.
da Provincia di Chieti
Sconfitta per la Pallacanestro Senigallia nella sfida contro il Vasto Basket, terza in classifica. 59-67 il risultato finale al PalaPanzini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da venerdì 28 marzo non si hanno più notizie di Eleonora Gizzi (foto), 34 anni, educatrice presso un asilo nido di Pescara. La donna, che negli ultimi giorni non si era recata al lavoro, stava trascorrendo il permesso per malattia nella casa dei genitori, a Vasto.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Chi desidera diventare editore del giornale online della propria città ha una grande opportunità: entrare a far parte del mondo dei quotidiani online Vivere.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Le Province abruzzesi hanno inviato al Governo un prospetto contenente i progetti di edilizia scolastica immediatamente cantierabili. A renderlo noto è il Presidente dell’Unione Province Abruzzesi e Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, che ha approfittato per chiedere l’inserimento dei progetti nel piano straordinario per l’edilizia scolastica annunciato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi.
da Upi Abruzzo
Unione Province Abruzzesi
In ottemperanza di quanto previsto dall'art. 7 della legge 22 Febbraio 2000 n. 28, l'editore comunica che intende pubblicare sul quotidiano online Vivere Senigallia ed i suoi supplementi messaggi elettorali a pagamento per le elezioni europee ed amministrative fissate per il giorno 25 maggio.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Dopo 20 giorni dall'insediamento all'assessorato, presa cognizione dello stato dell'essere ed essere informato sulle problematiche di prima urgenza sul patrimonio scolastico provinciale, con un lavoro sinergico con i tecnici del settore, ci si è concentrati e proceduto nell'immediatezza nello sboccare lavori manutentivi fermi per problematiche burocratiche nonché sono stati resi operanti interventi di manutenzione di prima urgenza.
da Provincia di Chieti
No, non è un errore, volevo scrivere proprio "Benvenuta". Quando ci si iscrive al giornale o si effettua il login, da sempre, il sistema ci accoglie con un bel "Benvenuto michele". Al posto di "michele" mettete il vostro nome.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), FEMI, (Federazione Media digitali indipendenti) e Open Media Coalition hanno impugnato dinanzi al TAR del Lazio il Regolamento relativo alla tutela e promozione del diritto d’autore online, varato nelle scorse settimane dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni.
www.anso.it
Si è chiusa mercoledì scorso, 29 gennaio, la prima fase di delibera in applicazione alla legge 233/12 in cui sono state stabilite le modalità di attuazione dell’equo compenso per i giornalisti non subordinati: un listino!
www.anso.it
Sulla scia dei frequenti casi di censura di articoli, che alcune delle nostre redazioni hanno subito negli ultimi tempi, ANSO ha ritenuto opportuno chiedere un incontro al Ministro di Grazia e Giustizia, Dott.ssa Anna Maria Cancellieri, per confrontarsi con lei rispetto al frequente intervento dei tribunali italiani nelle attività delle testate online registrate.
www.anso.it
Magia e divertimento di scena sabato 01 febbraio alle ore 21 presso il Teatro Madonna dell’Asilo a Vasto con lo spettacolo “L’Illusionista” per grandi e bambini. Un magico viaggio ideato ed interpretato dall’abruzzese Oscar Strizzi tra giochi di prestigio e ombre cinesi.
da Teatro Studio Vasto
www.teatrostudiovasto.com
Industria: Chiodi, alla Denso 3 milioni per contratti sviluppo nazionali. Il presente investimento da 100 milioni rafforza prospettive forza lavoro.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Si chiama 'Fermenti Creativi - Decora la barrique' l’iniziativa riservata da Vini Casalbordino alle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Chieti. La Cantina, che rappresenta oltre 350 soci viticoltori, getta un ponte verso il sistema educativo con un concorso coinvolgente e fantasioso che punta a stimolare la creatività degli studenti sul tema dell’universo vitivinicolo.
dagli Organizzatori
Nei 10 anni di storia di Edizioni Vivere, sin dalla prima pubblicazione di Vivere Senigallia sono cambiate tante cose, il sito è stato ridisegnato più volte, allargato, semplificato. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: la prima pagina la impostate voi lettori che decidete quali sono le notizie più importanti con i vostri click.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto