IN EVIDENZA
Soria (Lega): "Oggi Vasto Marina è l’ombra di se stessa"
‘Chi ha avuto l’opportunità di recarsi a Vasto Marina, quella che dovrebbe essere la perla del turismo dell’intera costiera dei trabocchi, durante tutta l’estate non ha potuto che constatare come quel luogo che solo 20 anni fa ricolmava di persone oggi sia l’ombra di se stesso’.‘L’apertura del centro logistico Amazon a San Salvo, così come è accaduto per altre opere anche pubbliche nel corso di questi anni recenti, è la testimonianza tangibile che la burocrazia rappresenta un vero ostacolo allo sviluppo del Paese, e, d’altro canto che è possibile con i giusti mezzi e l’accordo tra le parti comunque giungere a portare a casa risultati importanti.’ Lo dichiara la portavoce della Lega Abruzzo e consigliera regionale Sabrina Bocchino.
da Luigi Spadaccini
‘Sarà Vasto ad ospitare dal 7 al 9 settembre prossimi venturi la riunione annuale del CRAM-Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo.’ Lo annuncia la consigliera regionale e portavoce della Lega Abruzzo Sabrina Bocchino, che fortemente ha sostenuto la realizzazione dell’evento nella sua città.
da Luigi Spadaccini
“La Conferenza dei Servizi preliminare sul Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per l’attuazione delle previsioni del piano regolatore portuale di Vasto, svoltasi oggi (4 agosto) nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, rappresenta un passaggio importantissimo per il potenziamento dell’infrastruttura di Punta Penna.
da Tiziana Le Donne
"L'ottava Commissione 'Lavori pubblici' del Senato della Repubblica ha approvato, nella scorsa seduta notturna, l'emendamento presentato da Fratelli d'Italia e da altri gruppi parlamentari che avevano in precedenza raccolto l'invito del presidente Marsilio ad emendare il decreto legge MIMS, inserendo il porto di Vasto tra le infrastrutture di valenza nazionale.
da Tiziana Le Donne
Nell’ambito del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, su disposizione del Ministero dell’Interno e con il coordinamento della locale Prefettura, verrà incrementato di 4 unità il personale della Guardia di Finanza di Chieti da impiegare nei servizi di specie.
da Redazione Vivere Abruzzo
Nel 120° anniversario dalla composizione della celebre poesia, avvenuta nel 1902, Banda Piazzolla, ad opera del suo leader Pino Piazzolla, mette in musica i versi di Gabriele d'Annunzio e ne affida l'interpretazione alla voce raffinata e intensa del cantante pescarese Flivio D'Andrea.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
"Tu hai 4 ruote, loro 4 zampe. La tua prudenza ci farà tornare a casa", con questo slogan è tornata la seconda edizione del Pet Camper Tour che quest'anno si è proposta come campagna di sensibilizzazione viaggiante, in collaborazione con Anas (Gruppo Fs Italiane), in difesa di tutti gli animali, abbandonati o selvatici, purtroppo spesso vittima di incidenti a causa della velocità.
da Federica Rinaudo
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Il Presidente Fausto Memmo comunica che L’ATER di Lanciano ha provveduto all’approvazione della graduatoria definitiva per l’assegnazione di 5 alloggi a canone concordato nel Comune di Vasto, Via De Gasperi n. 55, destinati a famiglie che avevano rivolto istanza al Bando ATER per la concessione in locazione degli alloggi di Edilizia Convenzionata nel Comune di Vasto.
da ATER Lanciano
“Chi vive nel ‘paese delle meraviglie’ è proprio il consigliere Blasioli, al quale evidentemente sfugge che se oggi si parla della possibilità concreta di elevare il porto di Vasto a infrastruttura di rilevanza nazionale è solo grazie ad una intuizione del presidente Marsilio che, già all’indomani della sua elezione, nel 2019, aveva aperto un confronto su questo argomento con i territori e con gli operatori portuali del bacino.
da Tiziana Le Donne
Le condizioni alla Casa Lavoro di Vasto sono sempre più precarie. Il personale Polizia Penitenziaria è stremato dagli eccessivi carichi di lavoro e si susseguono, ormai da tempo, eventi critici che destabilizzano l'ordine, la sicurezza e l'incolumità psico-fisica delle lavoratrici, lavoratori e popolazione detenuta.
da Giuseppe Merola
Sarà un incontro promosso dalla consigliera regionale Sabrina Bocchino e dalla Lega Abruzzo a costituire l’occasione di un nuovo confronto tra il commissario alla ZES Prof. Mauro Miccio e gli imprenditori del vastese, in attesa ancora di avere risposte certe circa i nodi correlati alla concreta applicazione della Zona economica speciale, allo sviluppo del porto di Punta Penna, allo sfruttamento delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
da Luigi Spadaccini
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Come Giovani Democratici d'Abruzzo prendiamo le distanze dalle parole rilasciate sulle pagine di Repubblica dall'Arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto, Bruno Forte, sul dibattito relativo al tema del diritto all'aborto, divenuto negli ultimi giorni ancora più acceso a seguito della pronuncia della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America che ha annullato la precedente sentenza "Roe v. Wade", che garantiva la tutela federale del diritto all'aborto all'interno dell'intero Paese, ed in conseguenza della quale ciascuno Stato diverrà libero di limitare o vietare la pratica dell'IVG sul proprio territorio.
da Saverio Gileno
Tutela del patrimonio culturale, Grippa (M5S): "7 milioni per Palazzo D'Avalos per interventi di consolidamento" Vasto. "E' un grande risultato quello dei 7 milioni di finanziamento messi a disposizione a partire da quest'anno e in programma fino al 2024 per gli interventi di mitigazione del rischio, consolidamento e restauro del Palazzo della nostra città.
da On. Carmela Grippa