Costa dei Trabocchi, dal 2 al 4 giugno torna "Art, Bike & Run + Wine"

LA MANIFESTAZIONE
Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara.
Si svolge nella cornice della Costa dei Trabocchi, sulla Via Verde, uno dei tracciati ciclopedonali più affascinanti d’Italia lungo 42 chilometri e che congiunge Ortona con San Salvo. La pista è stata realizzata sul vecchio tracciato ferroviario dismesso e da qui si diramano oltre 300 chilometri di strade ciclabili sulle Colline del vino.
Art Bike & Run + Wine propone tre giorni di manifestazioni e attività per tutta la famiglia, dal 2 al 4 di giugno 2023. Ciclismo, bike, ciclopedalata enogastronomica, ma anche street art, incontri, socialità , degustazione delle tipicità enogastronomiche abruzzesi. Un nutrito calendario di appuntamenti nell’Area Talk per approfondire temi di stringente attualità relativi allo sviluppo della Costa dei Trabocchi. Una manifestazione in costante evoluzione, un laboratorio collettivo per mettere a punto e sviluppare progetti innovativi per lo sviluppo turistico, economico e sociale della Costa dei Trabocchi.
Art Bike and Run + Wine ha ottenuto il bollino Ecoactions di Legambiente Onlus che garantisce il basso impatto ambientale di un evento e l’avvio del percorso verso la sostenibilità . Un’attestazione che nasce per aiutare gli eventi che muovono i primi passi in questo campo e cogliere l’opportunità di una evoluzione sostenibile. La manifestazione propone diversi eventi che permettono a tutti di cimentarsi con sé stessi nello scenario affascinante della Via Verde della Costa dei Trabocchi.
La cronometro individuale, Catch the Champion, si svolge sulla Via Verde sul tratto che collega San Vito Chietino a Fossacesia Marina su un tracciato di 7,7 chilometri. Su questo stesso percorso si è svolta la cronometro individuale, gara di apertura, del centoseiesimo Giro d’Italia, ci si misura dunque con i tempi dei campioni internazionali del ciclismo. Il percorso sarà completamente chiuso al traffico.
La corsa podistica, Sunset Run, è una gara adatta a tutti. Disegnata su un tracciato ideale per le famiglie e anche per chi vuole cimentarsi a livello agonistico. La partenza è di sabato pomeriggio dal Village di Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina con arrivo a Torino di Sangro e ritorno con percorso ad anello. Manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile su percorso cittadino segnalato e chiuso al traffico veicolare di natura non competitiva di 10 chilometri e 5 chilometri circa.
La Ciclopedalata enogastronomica è una manifestazione ciclistica non competitiva che condurrà i partecipanti dal Village Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina a Torino di Sangro e/o ad Ortona. Sarà possibile, tra diverse distanze, per offrire a tutti, famiglie, singoli partecipanti e chi si vuole cimentare anche a livello agonistico, l’opportunità di scegliere il percorso più adatto alle proprie possibilità . Lungo il percorso sono previsti punti di sosta e ristoro con spazi di degustazione con vini e prodotti enogastronomici del territorio.
Trabocchi Game è una caccia al tesoro, ai tesori del territorio. Si svolgerà per tutti i tre giorni di Art Bike & Run + Wine ed è dedicata alle famiglie, gruppi di amici, singoli partecipanti. Il gioco è semplice: ci si contende la vittoria scoprendo le meraviglie che abbracciano un territorio che va dalla Costa dei Trabocchi ai piedi della Maiella. Ciurme, pirati, approdi, tesori, le parole d’ordine che vi accompagneranno in questo rilassante e godibile gioco.
Le rotte da percorrere sono 3. La Rotta dei Trabocchi parte dal porto di Ortona e arriva fino a San Vito Chietino lungo i circa 13 chilometri del percorso non si incontrano particolari asperità o salite e quindi i pirati potranno partire all’arrembaggio sia con una e-bike che con una bicicletta classica. La Rotta di Venere parte da Fossacesia e arriva fino a Rocca San Giovanni. La Rotta delle Riserve si sviluppa per 25 chilometri tutti lungo la splendida costa tra Vasto e San Salvo, uno dei centri più importanti della Costa dei Trabocchi con il suo golfo, il porto, la storia, la cultura, la tradizione enogastronomica e molto altro.
Art Bike & Run + Wine Village
Il cuore nevralgico della manifestazione è il Village, situato a Fossacesia Marina nell’area della ex stazione ferroviaria. Punto d’incontro e di ritrovo per tutti coloro che parteciperanno all’evento. Qui si effettueranno le premiazioni delle varie gare e gli appuntamenti dell’Area Talk. Apre nella giornata di venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 22:00 e dalle 10:00 alle 22:00 nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno.
È organizzato in aree tematiche. Segreteria Villaggio, Area Kids, Bikepark di Bikeexplora, Area Trabocchi Active, Laboratori di educazione ambientale, Area Food e Wine, Percorsi del Gusto, Mobilità .
Nell’Area Trabocchi Active sarà possibile fare diverse esperienze pratiche, tra cui: Picnic all’aperto con prodotti tipici del posto, escursione in barca a vela lungo la costa dei Trabocchi, sorvola l’Abruzzo a bordo di un aereo ultraleggero da turismo alla scoperta dei colori e dei profumi dei vigneti abruzzesi, degustazione esperienziale; escursione dedicata ai bambini nella lecceta di Torino di Sangro, biodiversità , flora e fauna e il mare, il Trabocco e le sue storie (percorsi brevi adatti a tutti i bambini dai 6 anni ai 10 anni); escursione per adulti nella Lecceta di Torino di Sangro e Cimitero Inglese; escursione in e-bike (o bike) sulla Via Verde; tour guidati in e-bike, scoperta della costa dei Trabocchi attraverso la ciclovia San Vito-Fossacesia; visite guidate nel centro storico di Lanciano; visita al Porto sommerso dell’Antica Histonium-Vasto; escursione guidata a piedi dall’Abbazia di San Giovanni in Venere alla Via Verde Costa dei Trabocchi; escursione guidata in e-bike con visita guidata del Trabocco del Turchino; colazione con la storia con visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere e colazione con prodotti tipici, arte, folklore e sapori della Val di Sangro; visita della città di Ortona; bikepark per bambini dai 6 anni in su, tra mare e natura escursioni e pedalate tra la riserva della Lecceta e Punta Aderci, tour in kayak da Fossacesia a Punta Cavalluccio, la Via Verde a piedi fino alla Calata Turchino, aperitivo nel bosco, visita guidata alla Lecceta di Torino di Sangro con aperitivo finale, dal mare alla montagna escursioni in bici partendo dalla Costa verso la Maiella con trasferimenti di turisti e bici attraverso veicoli attrezzati con conducente, tour in moto d’Acqua con partenza dalla Marina di Ortona.
I MURALES DELLA VIA VERDE
I due murales, In eterno Fantini e Dal primo all’ultimo, sono stati realizzati nell’ambito del progetto Muri Parlanti-Talking Walls 3.0 che coinvolge oltre 100 giovani della Provincia di Chieti delle scuole superiori di Chieti (ITGC De Sterlich), Vasto (Liceo Pà ntini-Pudente), Lanciano (Liceo Classico Vittorio Emanuele II, Liceo Artistico Palizzi e Liceo Scientifico Galilei) nella realizzazione di opere di street art sulle pareti delle scuole superiori della Provincia di Chieti e lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi.
In eterno Fantini (20 metri di lunghezza, 4.20 mt di altezza). L’opera è stata realizzata da Lorenzo Nicoletti in arte Skugio con Muri Parlanti-Talking Walls 3.0. Dal primo all’ultimo (60 metri di lunghezza, 2.80 di altezza). L’opera è stata realizzata con il coordinamento di Nicola Di Totto dai giovani partecipanti di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0.
Entrambe le opere sono state realizzate nell’ambito di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0, progetto di cui la Provincia di Chieti è capofila, finanziato nell’ambito dell’avviso Azione ProvincEgiovani 2021 dell’Unione Province Italiane dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Partner del progetto sono Unpli Chieti, Picsat Abruzzo, IIS V. Emanuele II Lanciano, associato Art Bike & Run + Wine.
LE DICHIARAZIONI
Gennaro Strever (Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara), «La Via Verde che viene inaugurata ufficialmente per poi essere teatro di una partenza del Giro d’Italia è un sogno che diventa realtà anche per la Camera di Commercio Chieti Pescara che tanto ha creduto e lavorato affinché questa ciclovia vedesse la luce. Così come essere protagonisti della manifestazione Art, Bike & Run ci consentirà di promuovere ulteriormente questo straordinario volano e di attrarre sul nostro territorio un turismo sano e di qualità , in grado di apprezzare, attraverso lo sport, le bellezze e le eccellenze enogastronomiche del nostro Abruzzo».
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), «Sospinta anche dal mercato sempre crescente delle e-bike, la bicicletta rappresenta ormai il mezzo più distintivo di uno stile di vita diverso, incentrato sul benessere fisico, la mobilità dolce e la sostenibilità ambientale. La Regione Abruzzo già da tempo ha scelto di investire risorse e competenze nel segmento del cicloturismo, proponendosi come regione autenticamente bike friendly, destinazione privilegiata per gli amanti delle due ruote e di un turismo attivo e sostenibile. L’evento Art Bike & Run + Wine che convintamente sosteniamo prenderà vita per una tre giorni all’insegna di sport, street art e gusto, tra prove di velocità in bicicletta, corse podistiche, giochi di gruppo e ciclopedalate enogastronomiche dove poter assaggiare piatti tipici e vini del territorio».
Francesco Menna (Presidente della Provincia di Chieti), «Protagonista del Giro d’Italia, la Via Verde Costa dei Trabocchi farà da cornice anche ad Art Bike & Run + Wine per quella che sarà , Una gara lunga un sogno. Perché la Via Verde è anche questo: un sogno che è diventato realtà grazie al lavoro sinergico ed unitario di coloro che in questi anni si sono succeduti e che grazie alla bellezza naturale e alla storia di questi luoghi ci fa sentire cittadini di un luogo incantevole, di cui non smettiamo mai di meravigliarci».
Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), «Fossacesia e la Via Verde della Costa dei Trabocchi dal 2 al 4 giugno prossimi saranno ancora protagoniste di una manifestazione di grande importanza per il turismo abruzzese. Dopo la Grande Partenza del Giro d’Italia, l’evento internazionale Art Bike & Run + Wine, con le sue attività proposte interpreta il vero spirito della Via Verde, una pista ciclopedonale rivolta al divertimento, alle famiglie e quindi allo sviluppo del turismo sostenibile».
Roberto Di Vincenzo (Presidente di Carsa), «Art Bike & Run + Wine un evento, tante iniziative. L’imbarazzo della scelta in tre giorni di attività per famiglie, bambini, sportivi, amanti del movimento e curiosi. Tante proposte che si snodano attorno ad una offerta di turismo attivo per un pubblico sempre più ampio, anche straniero… ma non scopro le carte, perché con questo andiamo all’obiettivo del prossimo anno».
Carlo Ricci (Direttore Gal Costa dei Trabocchi), «Con Trabocchi Active il Gal Costa dei Trabocchi propone ai visitatori di Art Bike & Run + Wine, grazie alla presenza attiva degli operatori territoriali, la possibilità di vivere esperienze pratiche e di conoscenza della Costa dei Trabocchi. Dal Mare alla collina, con il kayak, a piedi o in bici, verso le riserve naturali o i luoghi della storia, con aperitivi e degustazioni. Un progetto di destinazione che vede gli operatori locali al centro della promozione non solo della costa, ma di tutto il territorio».
Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), «Nel pieno della transizione ecologica e della ripartenza post pandemica, Art Bike & Run + Wine esprime una forza di rinascita con al centro i temi della salute, sport, natura, cultura e condivisione».
Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, Unicredit), «Sosteniamo l’iniziativa Art Bike & Run + Wine sin dalla sua prima edizione perché vogliamo contribuire alla valorizzazione della Costa dei Trabocchi e dell’intero territorio abruzzese. La Costa dei Trabocchi è anche parte del nostro progetto Made4Italy, il programma dedicato alla promozione di progetti legati alle identità regionali che intende favorire un’offerta congiunta tra aziende ricettive e imprese agroalimentari e rinforzare la collaborazione per la promozione di progetti di filiera sui territori italiani al fine di valorizzarli e attrarre nel Paese nuovi flussi di turismo internazionale».
IL PROGRAMMA
Venerdì 2 giugno
ore 15:00_Inaugurazione Villaggio e taglio del nastro
ore 16.00_Apertura spazio espositivo e segreteria Village
ore 16:00_Apertura spazio food
ore 16:30/18:00_Villaggio, Area Talk: La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
ore 18:30/19:30_Villaggio, Area Talk: Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
ore 21:00_Moonlight hiking dal Villaggio all’Abbazia di San Giovanni in Venere. (Visita su prenotazione on line o in segreteria)
ore 22:00_ Concerto jazz e drink
Sabato 3 giugno
ore 8:00_Gara cronometro individuale: Catch the Champion
ore 10.00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 11:30/12:30_Villaggio, Area Talk: Industria del cicloturismo e transizione energetica
ore 16:30/17:30_Villaggio, Area Talk: Linea Gustav, pedalando per la pace
ore 18.00_Evento podistico non competitivo, Sunset Run
Premiazione e riconoscimenti per la cronometro individuale
Premiazione e riconoscimenti per Sunset Run, l’evento Podistico
Domenica 4 giugno
ore 8:00_Apertura segreteria, iscrizioni, consegna pettorali e kit
A seguire partenza libera dalle 8:00 alle 11:00 per Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
ore 10:00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 10:00_Apertura spazio food
ore 10:30/11:30_Villaggio, Area Talk: Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde
Premiazione Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
Venerdì, sabato e domenica Trabocchi Game: Rotta dei Trabocchi, Rotta di Venere, Rotta delle Riserve.
Tutti e tre i giorni Area Kids e attività di animazione per i più piccoli, degustazioni food/wine ad orari su prenotazione on line o in segreteria, bike show, acrobazie in bici, laboratori di educazione ambientale, escursioni in bici ad orari su prenotazione on line o in segreteria.
COME ISCRIVERSI
Per partecipare ad Art Bike & Run + Wine ed iscriversi alla cronometro individuale Catch the Champion, all’evento podistico Sunset Run, alla ciclopedalata enogastronomica, ci si può collegare al sito internet www.artbikeandrun.it e cliccare su Iscriviti alle competizioni.
IL PROGRAMMA DELL’AREA TALK (Village Fossacesia marina)
venerdì 2 giugno 2023, ore 16:30/18:00
La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
Intervengono: Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Matteo Di Venosa (Presidente Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile, Università d’Annunzio), Sebastiano Venneri (Responsabile Turismo e Innovazione territoriale Legambiente), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo).
venerdì 2 giugno 2023, ore 18:00/19:30
Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
Intervengono: Alberto Corti (Responsabile Settore Turismo, Confcommercio-Imprese per l’Italia), Marisa Tiberio (Presidente Confcommercio Chieti), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi),
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo Regione Abruzzo).
sabato 3 giugno 2023, ore 11:00/12:00
Industria del cicloturismo e transizione energetica
Intervengono: Mauro Miccio (Commissario Straordinario del Governo Zes Abruzzo), Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, UniCredit), Nicola Fabrizio (Amministratore Delegato Metamer),
Gabriele Scalzi (Amministratore Delegato IAT Italian Aluminium Technology), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi).
sabato 3 giugno 2023, ore 16:30/17:30
Linea Gustav, pedalando per la pace
Intervengono: Lucio Zazzara (Presidente Parco Nazionale della Maiella), Carlo Ricci (Direttore GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Mancini (Presidente FIAB Pescarabici), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo).
domenica 4 giugno 2023, ore 10:30/11:30
Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 18:00 sul giornale del 24 maggio 2023 - 54 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d0vM
Commenti

- Ari Folman con "Where is Anne Frank" vince al 'Cartoons on the Bay'
- Francavilla, tutto pronto per la sesta edizione dell'Adriatic Film Festival. Tra gli ospiti l'attrice Sara Serraiocco
- Rossi, dg Rai: "Farei un cartoon su D'Annunzio e l'epopea di Fiume"
- Casoli, l’olivicoltura appenninica a confronto tra rischi di abbandono e opportunità di rilancio
- Genovesi ('Cartoons'): "Presenza di Rossi testimonia massimo impegno Rai"

- Top&Flop: “Rapito”, il grande cinema racconta un episodio buio su Papa Pio IX di Senigallia
- Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 15 feriti
- Sciopero aerei 4 giugno: orari, voli a rischio e rimborsi
- "Ho ucciso Giulia perché stressato": la versione di Impagnatiello
- Alluvione, il Wwf smantella le 10 fake news sull’Emilia Romagna » altri articoli...
- Saviano e il "saluto romano a parata 2 giugno": la replica di Crosetto
- Listeria nel vitello tonnato, richiamati 2 lotti: ecco quali
- Venezuela, miniera allagata: almeno 12 morti soffocati
- Giulia Tramontano, i messaggi di Impagnatiello prima e dopo l'omicidio
- 2 giugno, Crosetto: "Murgia invita tutti all'antimilitarismo" - Video
- Medicina Top - 3/6/2023
- Un morto e 15 feriti in un incidente sull’A16, bus finisce in scarpata
- Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni
- Berlusconi: “In Ue serve una svolta con una maggioranza di centrodestra”
- Juve, Allegri: "Ho 2 anni di contratto, chiedete alla società"
- Qatargate, Kaili: "Eurodeputati spiati dal Belgio, questo è il vero scandalo"
- Weekend con meteo instabile e temporalesco al Nord, più soleggiato al Centro-Sud
- Giulia Tramontano, Salvini: "Bastardo in galera fino a fine suoi giorni"
- Design, '3days' a Copenhagen: talenti e turisti alla scoperta di opere iconiche e spirito hygge
- Caso Metropol, Lega: "Intervenga il Copasir"
- Legale familiari vittime Cutro: "Quella notte lo Stato ha sbagliato tutto"
- Juve-Roma 1-0, bianconere vincono Coppa Italia
- Donna morta a Monopoli, fermato padre 86enne: l'avrebbe investita dopo una lite
- Anziana trovata morta in appartamento a Pistoia, indagato il figlio
- Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”
- Calenda sul Pd: “Spostato su posizioni da rappresentante di istituto”
- Bce, Visco “Politica monetaria corretta, sarei stato più graduale”
- Pnrr, Mirabelli “Giustificato eliminare il controllo concomitante”
- Incidente A16, nel 2013 la strage del bus con 40 morti
- Incidente sull'A16, pullman urta 5 auto: 1 morto e diversi feriti
- 2 giugno, Michela Murgia risponde alle polemiche: “Sono ignorante io o La Russa ha strumentalizzato quei segni?”
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 3 giugno 2023
- Giulia Tramontano, l'altra donna: "Con lei ci siamo subito abbracciate, ormai avevo paura di Impagnatiello"
- Scontro tra treni in India, 288 morti e oltre 900 feriti
- Governo, Berlusconi “Siamo all’inizio ma il percorso è quello giusto”
- Fitto “Risolta questione, perfetta collaborazione con Ue sul Pnrr”
- Napoli e nuovo allenatore: Mancini dopo Spalletti? Le news
- Murgia: "Saluto romano a parata 2 giugno". FdI: "Fake news e paranoie" - Video
- Covid Italia, casi e morti in calo nell'ultima settimana
- La Lazio vince 2-0 a Empoli e chiude al secondo posto
- Emanuela Orlandi, rivelazione dell'ex carabiniere: "Sepolta sotto Castel Sant'Angelo"
- Festa della Repubblica, ecco gli auguri e il pensiero degli uomini e delle donne con le stellette /VIDEO
- Top&Flop: “Renfield”, il film sul servo di Dracula è una commedia anemica
- Giulia Tramontano, la sorella condivide foto: "Quanta vita c’era prima"
- La Juve supera l’Udinese ma giocherà in Conference League
- Roma, affetto da demenza senile ingerisce involucro con cocaina e muore
- Pnrr, Fitto: "Italia non perderà occasione, opposizione sia responsabile"
- Banche, allarme di Patuelli: "Tassi troppo alti, rischio crisi imprese"
- Ucraina, guerra arriva in Russia: "Attacchi con armi e mezzi Usa"
- Pioli “Sempre creduto nel rinnovo di Leao, stagione Milan da 7”
- Alluvione Emilia Romagna e zanzare, Regione: "Non rilevati virus, larvicida via drone"
- Festa scudetto Napoli, addio Spalletti: "Nessun ripensamento"
- Udinese-Juve 0-1, gol di Chiesa: Allegri in Conference League
- Milano, cosparge di benzina porta della ex: arrestato per stalking
- Il Napoli chiude battendo la Samp, omaggio a Quagliarella
- Usa, rifiutava cure per la tubercolosi: arrestata
- Biden firma accordo ed evita il default
- Giulia Tramontano, Mara Venier: "Chiedo scusa alla mamma di Impagnatiello" - Video
- Allegri “Analizzeremo gli errori e ripartiremo con rabbia”
- Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro
- Ferguson beffa il Lecce nel recupero, il Bologna vince 3-2
- Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic
- Juve, Allegri 'si conferma': "L'anno prossimo faremo meglio"
- Spalletti “Sempre stato un po’ napoletano, squadra ha futuro”
- Uomo ucciso a Desio, bloccato il presunto aggressore
- Follini: "Non infierire sul Pd ma Schlein prima o poi al bivio"
- Roma, uomo trovato morto in camion dei rifiuti
- Terremoto oggi Catania, scossa magnitudo 2.5
- Verstappen domina in Spagna, Mercedes sul podio, Sainz 5°
- Belgorod, si combatte in Russia: migliaia di civili in fuga
- Domenica In, Mara Venier alla mamma di Impagnatiello: "Suo figlio è un mostro" - Video
- F1 Gp Spagna 2023, Verstappen trionfa e Ferrari lontane
- Spalletti: "Mi faccio male da solo ma ho amato e dato tutto"
- Brindisi, morto dopo essersi dato fuoco: aveva accoltellato e ustionato la moglie
- Papa “Prego per le vittime dell’incidente ferroviario in India”
- Napoli-Sampdoria 2-0, gol di Osimhen e Simeone per festa scudetto
- Violenza donne, Roccella “Prossimo Cdm rafforzerà misure cautelari”
- Milan-Verona, Ibrahimovic in lacrime per addio
- Roma, incendio in appartamento a Mostacciano: morta una donna
- Ucraina, Zelensky: "Pronti a controffensiva, avrà successo"
- Milan- Ibrahimovic, storia finita: domani il saluto ai tifosi
- Debito Usa, Biden: "Con accordo su tetto evitato collasso economico"
- Fabriano, uomo trovato morto in casa: fermata la convivente
- Real Madrid, è ufficiale: Benzema lascia
- Giulia Tramontano, "batti un colpo, dove sei?": i messaggi di Impagnatiello dopo l’omicidio
- Canada, 4 bambini morti e un uomo disperso in incidente di pesca
- Sorsi di benessere - Hummus di ceci? Ecco una variante gustosa
- Il racconto di come l’Exit Strategy dall’Afghanistan sia diventata tragedia
- Ucraina, Prigozhin contro soldati russi: "Minano retrovie Bakhmut, azione contro di noi"
- Rosella Sensi: "Roma defraudata e presa a schiaffi in silenzio istituzioni"
- Taiwan, sfiorata collisione tra navi Usa e Cina nello stretto
- La Cremonese saluta la Serie A battendo la Salernitana
- Movida nociva per la salute, Cassazione: "Comuni paghino i danni"
- Calenda “Vietare i social sotto i 13 anni”
- Pecoraro Scanio "Principi tutela ambientale nello statuto dei Comuni"
- Trentino, base jumper precipita e muore a Fai della Paganella
- Pioli: "Futuro Ibrahimovic? deciderà lui. Su Leao sempre stato fiducioso"
- Visco: "Politica monetaria Bce corretta ma sarei stato più graduale"
- Usa, Biden firma legge aumento tetto debito: scongiurato default
- Mentana: "Fazio lascia la Rai? Non c'è un Maradona in tv..."
- Taiwan, la Cina mette in guardia gli Usa: no a interferenze
- Paolo Bonolis e l'addio alla tv: "Lavorerò ancora per poco"
- Verstappen in pole al Gp di Spagna, Sainz in prima fila
- Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma
- Salute, Carrieri (Siu): "Da cancro prostata a infertilità puntare su informazione"
- Usa, Bibbia vietata in scuole Utah: "Contiene volgarità e violenza"
- Sondaggio Dire-Tecné: frena la crescita della fiducia nel Governo e nella premier Meloni
- Nubifragio a Matera, tre persone messe in salvo da allagamenti - Video
- Omar Favaro e le accuse di violenza della ex, il legale: "Strumentali e calunniose"
- Manchester City batte United 2-1 e vince FA Cup
- Addio di Messi al Psg: "Grazie Leo"
- Torino-Inter 0-1, decide Brozovic
- Ascolti Tv, Massimo Ranieri vince la serata
- Giulia Tramontano voleva lasciare Impagnatiello ma lui le scriveva "Che madre sei?"
- F1 Gp Spagna 2023, pole di Verstappen davanti a Sainz e Norris
- Omar Favaro, violenze a ex moglie: nuove accuse 22 anni dopo delitto Novi Ligure
- Prato, scontro tra auto e bicicletta: muore ciclista
- Biden troppo 'vecchio'? Polemiche su età presidente dopo caduta in Colorado
- Papa “Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra”
- Nadal, intervento allo psoas sinistro: come sta
- Pecoraro Scanio “Inserire art.9 Costituzione in statuto dei Comuni”
- Ucraina, bombe su Vovchansk e Ivashky. A Dnipro uccisa bimba di 2 anni
- Malattie rare, Padoan: "Egpa patologia complessa, serve approccio multidisciplinare"
- Ucraina, Zelensky “Siamo pronti per la controffensiva”
- Empoli-Lazio 0-2, biancocelesti chiudono secondi
- Roland Garros 2023, Sonego ko e Khachanov ai quarti
- Pokerissimo Atalanta, 5-2 al Monza e Europa League
- 'Quasi amici', morto Philippe Pozzo di Borgo: aristocratico tetraplegico che ispirò film
- Moby Fantasy è arrivato al porto di Livorno, da fine giugno opererà su rotta Livorno-Olbia
- Roma-Spezia 2-1, giallorossi sesti, liguri allo spareggio
- Giulia Tramontano, la sorella: "Problemi con Alessandro già da febbraio 2021"
- Anche Sergio Ramos lascia il Psg, è ufficiale
- Roma-Spezia 2-1, giallorossi in Europa League
- Cuneo, trattore si ribalta: morto anziano a Govone
- Atalanta-Monza 5-2, tripletta di Koopmeiners
